Serradifalco è un centro agricolo e minerario della regione collinare tra il fiume Platani e il fiume Salso alle falde nordoccidentali della Serra Cusatino (643 m). L’abitato è posto sul ciglio di una cavità carsica, occupata dal temporaneo lago Soprano di Serradifalco, detto anche Lago Cuba, riserva naturale protetta. Le campagne, circostanti al centro abitato, […]
Gli eventi più importanti: FESTA DELLA DEMANIALITA’ RITI DELLA SETTIMANA SANTA FESTA DI SAN PAOLINO FESTA DI SANT’ONOFRIO AGOSTO SUTERESE FESTA DI SAN FRANCESCO E SAGRA DEL PEPERONE PRESEPE VIVENTE
Centro della vita di relazione, la Piazza Sant’Agata (Ex Piazza Umberto I),riflette sull’ordinata trama del selciato la geometrica presenza del Municipio con il severo impianto romanico della Chiesa Sant’Agata Il percorso all’interno della realtà ambientale di Sutera prende le mosse da piazza Sant’Agata, alla quale agevolmente si perviene da piazza della Rinascita; ed è in […]
Attorno alla rupe gessosa, conosciuta con il nome di Monte San Paolino, quasi a rappresentare un colliere di pietre antiche, è dislocata, la blasonata città, demaniale, di Sutera. Un paese ormai di mille e cinquecento abitanti, con case ammonticchiate le une sulle altre, tra le quali si articola un dedalo di viuzze in pietra lavica […]